allestimento generale auto minivan e camper

ALLESTIMENTO GENERALE

Allestimento generale, ovvero la cura e gli interventi da effettuare sulla “struttura portante” dell’autoveicolo

Per allestimento generale, intendo tutte quelle operazioni che eseguite sul tuo mini camper, formano una speciale “armatura“. I procedimenti e gli interventi per migliorare la qualità della vita a bordo. Solo così puoi ottenere il confort e la sicurezza che meriti in ogni situazione.

In questa categoria, in particolare, ti mostro le “fasi preliminari e lo smontaggio“, le “cure” necessarie e come assemblare nuovamente il tutto, nel modo più semplice possibile.

Con il materiale a tua disposizione, puoi valutare se fare o meno interventi strutturali, come ad esempio “il tetto sollevabile“, o in alternativa, limitarti ad una ottimizzazione generale.

Negli articoli che seguono ti spiego, in oltre, come eseguire interventi riguardanti l’isolamento “acustico” e “termico“. In particolare ti rivelo i materiali utilizzati e le loro caratteristiche. Puoi apprendere, naturalmente, anche le tecniche specifiche per la loro “posa in opera“.

Gli “imprevisti climatici” non saranno mai più un problema. Gli interventi sulle “superfici vetrate” e la verifica della tenuta delle “guarnizioni delle portiere” ti mettono al riparo, da qualsiasi forma di “meteoropatia“.

Come per un edificio, altrettanto sul tuo veicolo ricreazionale, con i “muri” a regola d’arte… il resto del lavoro è tutto in discesa.

Ti ricordo però, che la discesa è da preferire alla salita, ma dipende dal tipo di autoveicolo e dallo stato del suo impianto frenante. A tal proposito ti consiglio la lettura dell’articolo: “quale auto scegliere” per approfondire l’argomento.

Buona lettura e buon lavoro.

Tomasin-Lucio

QUI’ SOTTO, TROVI ARTICOLI  “MUY”  INTERESSANTI.

ISOLAMENTO ACUSTICO NEL MINI CAMPER

Per comprendere cosa intendo per isolamento acustico nel mini camper, dobbiamo soffermarci fondamentalmente, su un singolo problema. Infatti, il silenzio totale, così come anche la musica a tutto volume, hanno un solo nemico, “il rumore“. Vediamo quindi, come sconfiggerlo, definitivamente. “Ma, che cosa è il rumore? Un insieme di onde sonore, che per frequenza e […]

ISOLAMENTO TERMICO NEL MINI CAMPER

Un buon isolamento termico nel mini camper, ti permette di scoprire cosa c’è di bello, in una vacanza, anche quando il meteo, non è dalla tua parte! Il caldo torrido, è decisamente insopportabile. Ma, il Freddo, la pioggia, l’umidità, forse, sono ancora peggio. Le temperature estreme, nei due sensi, possono mettere a dura prova, ogni […]

LA POSA IN OPERA DEI MATERIALI ISOLANTI

Negli articoli precedenti, riguardanti: “l’isolamento acustico” e “l’isolamento termico“, ti ho accennato dell’importanza, riguardo la posa in opera dei materiali isolanti. E’ infatti, fondamentale, disporre tutti gli elementi in modo corretto, per non vanificare l’intero progetto. Adesso ti mostro quindi, nel dettaglio come procedere.

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI VETRATE

Il trattamento delle superfici vetrate dell’autoveicolo è fondamentale per salvaguardare la nostra privacy. ma è altrettanto importante anche per ottenere un perfetto isolamento termo-acustico. Infatti, dopo il  tetto e il pianale dell’auto, i vetri, sono le zone con maggior dispersione termica. In questo articolo, ti mostro proprio come trattarle, per trarne il massimo beneficio possibile.

GUARNIZIONI PORTIERE PER AUTO

In questo post, ti parlo delle “Guarnizioni portiere per auto“. E’ della massima importanza, infatti, effettuare un controllo sulla loro efficienza e provvedere, se necessario, alla sostituzione. Al fine di aumentare le prestazioni generali, anche aggiungere alcuni elementi supplementari, può eventualmente, rivelarsi la scelta migliore. La loro inefficienza, può pregiudicare l’intero isolamento, sia “termico“, che […]

LE FASI PRELIMINARI E LO SMONTAGGIO

Le fasi preliminari e lo smontaggio, sono tutte le operazioni, che ci consentono di denudare l’auto, per avere poi, una visione d’insieme ottimale. Questo, ci permetterà di capire in modo dettagliato, gli obbiettivi principali. Nell’articolo: “Come realizzare un piano di lavoro“, che ti consiglio di leggere, puoi approfondire l’argomento.

dispositivi-di-connessione-per-batterie© 2020 - miniAutocamper
impianto-fotovoltaico-nel-mini-camper© 2020 - miniAutocamper
Impianto elettrico auto minivan e camper© 2020 - miniAutocamper

IMPIANTO ELETTRICO

/
isolamento acustico auto minivan e camper© 2020 - miniAutocamper
il-progetto-semplice-di-miniautocamper© 2020 - miniAutocamper
guida-al-tetto-sollevabile-per-auto-parte-1© 2020 - miniAutocamper
guida-tetto-sollevabile-per-auto-parte-2© 2020 - miniAutocamper
guida-al-tetto-sollevabile-per-auto-parte-3© 2020 - miniAutocamper
la-scelta-della-postazione-di-lavoro-ottimale© 2020 - miniAutocamper
i-cinque-strumenti-per-un-sito-web-di-successo© 2020 - miniAutocamper
Chuck box per auto minivan e camper© 2020 - miniAutocamper
il frigorifero nel mini camper© 2020 - miniAutocamper
il-piano-cottura-sul-mini-camper© 2020 - miniAutocamper
il-forno-a-microonde-per-autoveicoli-minivan-camper© 2020 - miniAutocamper
elementi-riscaldanti-per-autoveicoli-minivan-camper© 2020 - miniAutocamper
struttura principale interna del mini camper© 2020 - miniAutocamper
La-zona-notte-camper-auto-minivan© 2020 - miniAutocamper

ZONA NOTTE

/
impianto idraulico auto minivan e camper© 2020 - miniAutocamper

IMPIANTO IDRAULICO

/
impianto-termico-nel-mini-camper© 2020 - miniAutocamper

IMPIANTO TERMICO

/
dinette-e-cucina-autoveicoli-minivan-camper© 2020 - miniAutocamper

DINETTE E CUCINA

/
la-mia-storia-Lucio Tomasin© 2020 - miniAutocamper

CHI SONO

/
il-camper-multiuso© 2020 - miniAutocamper
La-giusta-auto-da-camperizzare© 2020 - miniAutocamper
modifica delle guide dei sedili anteriori del mini autocamper© 2020 - miniAutocamper
isolamento termico dell'auto del minivan e del camper© 2020 - miniAutocamper
posa in opera dei materiali isolanti dell'auto© 2020 - miniAutocamper
trattamento delle superfici vetrate dell'auto© 2020 - miniAutocamper
Guarnizioni portiere auto minivan e camper© 2020 - miniAutocamper
Le fasi preliminari e lo smontaggio del mini camper© 2020 - miniAutocamper
Il-caricabatteria-intelligente© 2020 - miniAutocamper
Batteria-servizi-per-auto-minivan-e-camper© 2020 - miniAutocamper
il cofano motore in vetroresina© 2020 - miniAutocamper
Fase 1 progettazione della postazione di lavoro© 2020 - miniAutocamper
ma-quanto-costa-fare-un-sito-web© 2020 - miniAutocamper
Fase 2 la cura ambientale della postazione di lavoro© 2020 - miniAutocamper
fase 3 l'arredamento della postazione di lavoro© 2020 - miniAutocamper
Tende-da-tetto-per-auto-minivan-e-camper© 2020 - miniAutocamper
inverter-per-autoveicoli-minivan-camper© 2020 - miniAutocamper
Computer-a-bordo-del-tuo-autoveicolo© 2020 - miniAutocamper

COMPUTER A BORDO

/
Quale auto scegliere per la camperizzazione© 2020 - miniAutocamper

QUALE AUTO SCEGLIERE

/
reperire-il-materiale-online© 2020 - miniAutocamper
come fare acquisti su Amazon© 2020 - miniAutocamper

UN CONSIGLIO?  INIZIA  DA  QUI’.

ISOLAMENTO ACUSTICO NEL MINI CAMPER

Per comprendere cosa intendo per isolamento acustico nel mini camper, dobbiamo soffermarci fondamentalmente, su un singolo problema. Infatti, il silenzio totale, così come anche la musica a tutto volume, hanno un solo nemico, “il rumore“. Vediamo quindi, come sconfiggerlo, definitivamente. “Ma, che cosa è il rumore? Un insieme di onde sonore, che per frequenza e […]